-1042x490.jpeg)
SOS sintomi influenzali: quanto durano e come curarli
Come prevenire i sintomi influenzali ed essere semper in forma
Puntuale, assieme al cambio di stagione, è tornata anche l’influenza. D’altronde, il meteo fa i capricci e il sistema immunitario diventa più vulnerabile ai virus.
Come da prassi, quindi, ci si ritrova a fare i conti con febbre, tosse, naso chiuso, dolori muscolari e articolari: i classici sintomi influenzali che rendono difficile svolgere anche le azioni quotidiane più semplici.
Ma quanto dura l’influenza e, soprattutto, come riconoscerla e prevenirla? Ecco quali sono le cose più importanti da sapere per prepararsi al meglio e come affrontare i sintomi con i farmaci migliori.
Quanto dura l’influenza e come prevenirla?
Seppur sei più allenato del passato a fare i conti con i sintomi influenzali, è bene non sottovalutarli.
Il miglior rimedio è sempre quello di prevenire l’influenza con tutte le armi a disposizione. Per questo, è importante saperne di più: l’influenza si trasmette attraverso i cosiddetti droplets, goccioline di saliva espulse da un soggetto infetto quando starnutisce, tossisce o parla. Questi fanno da vettore per il virus che attacca le vie respiratorie, favorendo il contagio quando si è in luoghi chiusi, affollati o con uno scarso ricambio d’aria.
Purtroppo, per essere contagiati basta entrare in contatto con una superficie precedentemente toccata da una persona infetta. Inoltre, è possibile che non ci si accorga subito di aver contratto il virus, perché solitamente l’incubazione è di 2 giorni.
Ma quanto dura l’influenza? Dalla comparsa dei primi sintomi influenzali, l’infezione dura dai 7 ai 10 giorni, fino alla completa guarigione.
Come ben saprai, l’influenza stagionale è molto simile al Covid. Proprio per questo, è sufficiente applicare le buone pratiche imparate in questi ultimi due anni, seppur senza quarantene o isolamenti:
- lava spesso le mani;
- proteggi naso e bocca quando tossisci o starnutisci;
- indossa la mascherina chirurgica per limitare il contagio.
In aggiunta a queste buone pratiche, il rimedio che si rivela più efficace è sempre quello del vaccino contro l'influenza. Fare il vaccino antinfluenzale, infatti, aiuta l’organismo nella produzione di anticorpi contro le infezioni e lo protegge dalle complicanze più gravi.
Rimedi naturali contro i virus di stagione: cosa mangiare con l’influenza?
Se nonostante tutte le accortezze possibili, l’influenza ti ha preso in contropiede, è possibile dare una mano al tuo organismo attraverso farmaci o rimedi naturali, come l’assunzione di cibi digeribili e leggeri.
Il consiglio è di mangiare alimenti ricchi di vitamine, in particolar modo vitamina C e vitamina E, e minerali come ferro e zinco. Grande alleata è anche la frutta, soprattutto i kiwi, le arance e i mandarini, così come la verdura, in particolare gli ortaggi della famiglia dei broccoli e dei cavoli. Senza dimenticare i vecchi rimedi della nonna, come le zuppe calde a base di legumi e cereali, che hanno una composizione nutrizionale particolarmente efficace contro i virus stagionali.
Come curare l'influenza? I migliori farmaci per alleviare i sintomi
Quando l’influenza colpisce, l’obiettivo principale è aiutare il corpo a riprendersi nel minor tempo possibile. Generalmente, l’ibuprofene è uno tra i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) più utilizzati nel trattamento dei sintomi influenzali, presenti in diversi farmaci tra cui Nurofen, che agisce riducendo l’infiammazione, il dolore e la febbre.
Disponibile in diverse formulazioni, dalle compresse per un sollievo rapido - disponibile anche in confezione da 24 capsule - il farmaco è progettato per fornire sollievo efficace e veloce durante i periodi di malessere influenzale.
Inoltre, Nurofen è particolarmente efficace anche per i più piccoli, con soluzioni specifiche come lo sciroppo al gusto fragola - o la variante gusto arancia - disponibili entrambi anche nel formato più grande. Una valida alternativa per i bambini è rappresentata dalle supposte Nurofen Junior e le supposte Nurofen Baby, da scegliere in base al peso per un’azione mirata.
Consulta lo shop online di Meafarma per dire addio ai sintomi influenzali
Abbiamo visto quanto dura l’influenza e che, solitamente, guarisce senza conseguenze. Per attenuare i sintomi puoi acquistare i prodotti Nurofen per bambini e adulti, sullo shop online di Meafarma, dove troverai anche le bustine di Aspirina per naso chiuso, un prodotto particolarmente adatto in caso di congestioni nasali abbinate a stati influenzali. Altrimenti, puoi assumere le bustine di Vicks Flu Tripla Azione per un’azione efficace in caso di raffreddore, febbre e tosse grassa.
Ora che sai come curare l’influenza, e agire contro i sintomi influenzali, contattaci se hai bisogno di ulteriori consigli, oppure visita il nostro catalogo online: troverai numerosi rimedi per i classici malanni di stagione e molto altro. Ma ricorda, è sempre fondamentale consultare il proprio medico o farmacista prima di assumerli, soprattutto in caso di altre patologie o trattamenti in corso.