Spedizioni gratuite su
ordini superiori a 79.90€

Assistenza clienti

Folati alti

Cosa si intende per Folati alti

I folati, noti anche come vitamina B9 o acido folico nella forma sintetica, sono nutrienti essenziali coinvolti in processi fondamentali come la sintesi del DNA, la divisione cellulare e la formazione dei globuli rossi. Quando i loro livelli nel sangue superano i valori normali (2,7-17,0 ng/mL), si parla di folati alti o iperfolatemia. A differenza di altre vitamine liposolubili che possono accumularsi e diventare tossiche, la vitamina B9 è idrosolubile e generalmente viene escreta attraverso le urine. Tuttavia, livelli eccessivamente elevati possono talvolta segnalare squilibri metabolici o condizioni di salute che meritano attenzione.

La misurazione dei folati nel sangue avviene attraverso un semplice esame ematico, spesso richiesto insieme al dosaggio della vitamina B12, poiché queste due vitamine lavorano in stretta sinergia. Durante la gravidanza, i livelli di folati vengono monitorati con particolare attenzione, dato il ruolo cruciale di questa vitamina nello sviluppo neurologico del feto. Una supplementazione adeguata di acido folico è infatti raccomandata alle donne in età fertile e in gravidanza per prevenire difetti del tubo neurale nel nascituro, ma è importante mantenere i valori entro intervalli appropriati.

La valutazione dei folati alti deve considerare non solo i valori assoluti ma anche altri parametri correlati come l'omocisteina e la vitamina B12. Un elevato livello di folati accompagnato da bassi livelli di vitamina B12 può creare uno squilibrio metabolico, poiché i folati possono mascherare i sintomi ematologici della carenza di B12 mentre i danni neurologici progrediscono silenziosamente. È importante ricordare che i valori di riferimento possono variare leggermente tra diversi laboratori e che l'interpretazione dei risultati deve sempre avvenire nel contesto clinico specifico del paziente.

Cause dei Folati alti

L'aumento dei folati nel sangue è spesso associato all'assunzione di integratori di acido folico o multivitaminici. Con la crescente consapevolezza dell'importanza dei folati, soprattutto in gravidanza, molte persone assumono supplementi senza un adeguato monitoraggio medico. Anche una dieta particolarmente ricca di alimenti contenenti folati, come verdure a foglia verde, legumi, agrumi e cereali fortificati, può contribuire all'iperfolatemia. Alcune condizioni mediche come l'anemia emolitica, caratterizzata da una distruzione accelerata dei globuli rossi, possono causare un temporaneo aumento dei folati nel sangue. 

Esistono anche cause meno comuni ma clinicamente significative. Alcune malattie del fegato possono alterare il metabolismo delle vitamine del gruppo B, inclusi i folati. La mielofibrosi, una malattia del midollo osseo, e alcune forme di leucemia possono associarsi a livelli elevati di folati. Anche condizioni come la vitamina B12 bassa possono paradossalmente accompagnarsi a folati alti, creando una "trappola metabolica" in cui l'organismo non riesce a utilizzare correttamente i folati disponibili. È importante considerare che in alcuni casi, valori falsamente elevati possono essere dovuti a interferenze con il metodo di misurazione, soprattutto in pazienti con patologie autoimmuni o in terapia con certi farmaci.

Sintomi dei Folati alti

I folati elevati nel sangue raramente causano sintomi diretti, a differenza di quanto accade con la carenza di questa vitamina che può provocare manifestazioni evidenti. Questi sintomi sono principalmente correlati allo squilibrio vitaminico complessivo piuttosto che all'eccesso di folati in sé.

I principali sintomi che possono accompagnare i folati alti includono:

  • Disturbi neurologici come formicolii e intorpidimento
  • Difficoltà di concentrazione e memoria
  • Stanchezza e debolezza muscolare
  • Irritabilità e cambiamenti dell'umore
  • Palpitazioni cardiache
  • Problemi di digestione
  • Disturbi del sonno
  • Problemi di equilibrio
  • Anemia mascherata (in caso di concomitante carenza di B12)

La preoccupazione principale riguardo ai folati alti non è tanto l'eccesso in sé, quanto la possibilità che mascherino una carenza di vitamina B12, creando una situazione potenzialmente rischiosa. Questo fenomeno, noto come "trappola dei folati", può portare a danni neurologici permanenti se non riconosciuto tempestivamente. Per questo motivo, è importante che la valutazione dei livelli di folati avvenga sempre in parallelo con quella della vitamina B12 e che i pazienti con valori alterati vengano seguiti da un medico, soprattutto se presentano sintomi neurologici.

Come abbassare i livelli di Folati alti nel sangue

Un approccio equilibrato è la chiave per gestire i folati elevati nel sangue. La prima misura consiste generalmente nel rivedere l'assunzione di integratori: se stai assumendo supplementi di acido folico o multivitaminici, il medico potrebbe consigliarti di ridurne il dosaggio o di sospenderli temporaneamente. Questo semplice aggiustamento è spesso sufficiente a riportare i valori nella norma nell'arco di alcune settimane. Nel caso in cui l'eccesso di folati sia legato all'uso di certi farmaci, il medico valuterà se è possibile modificare la terapia, sempre bilanciando rischi e benefici.

Moderare l'assunzione di alimenti particolarmente ricchi di folati può contribuire a normalizzare i livelli. Verdure a foglia verde scuro come spinaci e cavoli, legumi, fegato, agrumi e cereali fortificati sono le principali fonti alimentari di questa vitamina. È importante sottolineare che non si tratta di eliminarli dalla dieta – sono alimenti nutrienti e salutari – ma piuttosto di consumarli con moderazione fino alla normalizzazione dei valori. Una dieta variata ed equilibrata, senza eccessi in particolari categorie di alimenti, rappresenta sempre la scelta più saggia.

Se hai riscontrato livelli elevati di folati o hai dubbi su come gestire al meglio la tua dieta o eventuali integrazioni, i farmacisti di Meafarma sono pronti ad aiutarti. Ti offriremo consigli pratici, suggerendoti prodotti specifici e soluzioni nutrizionali su misura per le tue esigenze.