
Perché vengono le afte in bocca? Guida alle cause e possibili rimedi
Dalle cause ai rimedi per il dolore: tutto sul perché vengono le afte in bocca
A chi non è mai capitato di sperimentare il dolore e il fastidio che provocano le afte in bocca?
Queste piccole, ma fastidiose, ulcere bianche o giallastre che si formano sulle gengive, sulla lingua o all'interno delle guance, possono rendere difficile mangiare, bere e persino parlare.
Nonostante siano diffuse, in molti non sanno esattamente perché si formano: possono essere legate a diversi fattori come alimentazione, stress o un indebolimento del sistema immunitario. Per chi ne soffre frequentemente, è importante capire quali siano le possibili cause e i trattamenti più efficaci.
Vediamo, quindi, perché vengono le afte in bocca e i rimedi migliori per alleviare il dolore e liberarsene.
Cosa sono e perché vengono le afte in bocca?
Le afte, o stomatiti aftose, sono piccole lesioni dolorose che si manifestano all'interno della bocca, spesso su gengive, lingua o parte interna delle guance. Sebbene siano molto comuni, le cause delle afte in bocca possono essere molteplici e variano da persona a persona.
Tra le più comuni ci sono:
- Trauma meccanico: un morso accidentale, l’uso di uno spazzolino con setole dure o protesi dentarie che sfregano contro le gengive possono facilmente causare microlesioni che danno origine alle afte.
- Carenze nutrizionali: anche la dieta può giocare un ruolo importante; la mancanza di vitamine, in particolare vitamina B12, acido folico e ferro, può rendere più vulnerabili a queste fastidiose ulcere.
- Alimenti irritanti: cibi acidi o piccanti - come pomodori, cioccolato, caffè e agrumi - possono peggiorare i sintomi o addirittura favorirne la comparsa.
- Stress: un altro fattore spesso collegato alle afte; un periodo di forte tensione o ansia può infatti indebolire il sistema immunitario e rendere il nostro organismo più suscettibile a queste piccole infiammazioni.
Infine, è importante tenere in considerazione anche fattori genetici e ormonali. Alcune persone sono più predisposte di altre a soffrire di afte, e molte donne notano un aumento delle lesioni in corrispondenza dei cambiamenti ormonali, ad esempio, durante il ciclo mestruale. Anche le allergie alimentari o i disturbi autoimmuni possono avere un ruolo nella loro comparsa, così come l’assunzione di alcuni farmaci che alterano l’equilibrio della flora batterica orale.
Afte in bocca: i rimedi più efficaci per dire addio al dolore
Ma quindi, come curare le afte in bocca? La buona notizia è che esistono molti rimedi per alleviare il dolore e favorire la guarigione. Ecco alcune delle soluzioni più efficaci:
- Fare gargarismi con acqua e sale: uno dei rimedi più semplici e immediati. Il sale, infatti, ha un effetto antisettico e può aiutare a disinfettare la zona, riducendo l’infiammazione. Anche il bicarbonato di sodio ha proprietà simili e può essere utilizzato per risciacqui o applicato direttamente sull’afta per un effetto lenitivo.
- Applicare prodotti specifici: come gel e collutori specifici per afte, appositamente formulati per formare una barriera protettiva sulla lesione e favorire la guarigione. Molti di questi contengono ingredienti naturali come aloe vera o camomilla, noti per le loro proprietà lenitive e antinfiammatorie. Tuttavia, se le afte sono particolarmente dolorose, è possibile utilizzare prodotti che contengono una leggera quantità di anestetico locale per un sollievo temporaneo.
- Evitare cibi irritanti: come quelli acidi, piccanti o troppo caldi, che possono peggiorare il dolore e rallentare la guarigione.
- Mantenere una buona igiene orale: usare uno spazzolino morbido e lavarsi i denti delicatamente può prevenire ulteriori irritazioni.
- Integrare vitamine: in particolare le vitamine del gruppo B per rinforzare il sistema immunitario, l’acido folico e il ferro, può essere d’aiuto per chi soffre di afte frequenti, specialmente se la causa è una carenza nutrizionale. Anche i probiotici possono aiutare a mantenere l’equilibrio della flora batterica orale.
In ogni caso, se le afte persistono o compaiono molto frequentemente, è sempre consigliabile consultare un medico o un dentista, che potrà valutare la situazione e suggerire eventuali trattamenti specifici.
Acquista i migliori prodotti contro le afte sullo shop online di Meafarma!
Ora che sai perché vengono le afte in bocca e quali sono i migliori rimedi, puoi consultare il catalogo della nostra farmacia online e acquistare prodotti per l’igiene orale, tra cui collutori, gel e spray per trattare afte, stomatiti aftose, afte diffuse e piccole lesioni della bocca.
Inoltre, troverai anche integratori come il Pro-life Forte in capsule con fermenti lattici vivi e vitamine del gruppo B, perfetto per riequilibrare la flora batterica e aumentare le difese immunitarie.
Per dubbi e consigli personalizzati non esitare e contattaci: un esperto sarà a tua disposizione!