
Come combattere il caldo
Notti insonni e stanchezza? Ecco come combattere il caldo e l’afa estiva
Il caldo ti rende difficile dormire la notte e svolgere le faccende quotidiane? Con le temperature elevate e i termometri che salgono sempre di più, la sensazione di malessere fisico e mentale è molto comune.
Infatti, il caldo può diventare opprimente anche all'interno delle mura domestiche! Ma se manca ancora un po’ alle ferie, non ti abbattere: vediamo insieme quali sono le buone abitudini e i consigli su come combattere il caldo e sentirsi sempre al top.
Magnesio e potassio, due alleati contro il caldo!
Quando arriva l’estate e le temperature si alzano, il nostro corpo va incontro a un’importante perdita di liquidi, soprattutto a causa dell’aumento di sudorazione, che porta via con sé molti sali minerali che sono essenziali per quei processi deputati alla produzione di energia.
Questo può causare spesso stanchezza, capogiri e pressione bassa, il tutto accompagnato da una percezione del caldo accentuata che porta a vivere male la bella stagione. Per questi motivi può essere utile un buon integratore di potassio e magnesio che equilibra le perdite di sali minerali: il magnesio partecipa in diverse reazioni biochimiche che producono energia e, insieme al potassio, sostiene i processi di contrazione muscolare e di trasmissione degli impulsi nervosi, supportandoci in ogni tipo di attività. L’integratore di magnesio e potassio Swisse è la giusta formulazione per reintegrare i minerali nei periodi di caldo intenso o dopo l'attività sportiva.
Come combattere il caldo estivo con l’alimentazione e l’idratazione
Per combattere il caldo la parola d'ordine è una sola: idratazione!
- Ricordati che è fondamentale idratarsi assumendo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno e non attendere la sensazione di sete per bere, bevendo costantemente nell'arco di tutta la giornata. Una corretta idratazione comporta anche l'eliminazione o la riduzione di tè e bevande caffeinate, dato che sono spesso ricche di zuccheri non necessari.
- Quando si effettua attività fisica è ancora più importante reintegrare i fluidi, in particolare sodio e potassio, e gli integratori di sali minerali alcalinizzani a elevata concentrazione: essi regolano l’equilibrio idrosalino del corpo e riducono l’acidificazione conseguente alla produzione di acido lattico prodotto dai muscoli in attività. Puoi assumere, per esempio, integratori alimentari per la stanchezza fisica e mentale a base di vitamina B5, che contribuisce al normale metabolismo energetico, e zinco, che favorisce la funzione cognitiva.
- L’idratazione viene anche dal cibo: la frutta, anch’essa ricca di sali minerali e di vitamine antiossidanti, va assunta in tutti i pasti della giornata, spuntini compresi, così come la verdura cruda. In estate è poi sconsigliato esagerare con i cibi grassi e salati.
I nostri consigli su come combattere il caldo e ritrovare le energie
Se la qualità del sonno è disturbata dall’afa e dal caldo opprimente, la tua energia fisica e mentale potrebbe risentirne in maniera notevole. Se vuoi dormire meglio in estate è necessario assumere delle buone abitudini come:
- non eccedere con caffè, tè e bevande eccitanti o energetiche assunte;
- evitare il cioccolato (soprattutto la sera);
- non esagerare con le bevande alcoliche;
- rifarsi a infusi rilassanti (messi a raffreddare in frigo) come la tisana bio Seditavix a base di passiflora e camomilla che promuovono il rilassamento e migliorano la qualità del sonno;
- creare un ambiente di riposo ideale, regolando la temperatura della stanza dove si dorme, lasciando le finestre aperte o utilizzando un condizionatore.
Anche in questo caso gli integratori possono aiutarci, come quelli a base di melatonina, indicata per indurre il sonno quando si accusano i sintomi dell’insonnia e per combattere gli effetti del jet-lag quando viaggiamo lontano da casa.
È chiaramente importante evitare esposizioni eccessive o scorrette al sole che, oltre a comportare seri rischi per la salute, possono causare scottature, che generano un innaturale innalzamento della temperatura corporea e una maggiore difficoltà a dormire. Inoltre, con l’innalzamento delle temperature, la microcircolazione fatica e le gambe si gonfiano in un attimo: prova a immergere le caviglie in acqua fresca per riattivare la circolazione o a tenere le gambe alzate per qualche minuto!
Se desideri approfondire l’argomento oppure ricevere qualche consiglio su come combattere il caldo in estate, contattaci: il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti!