Spedizioni gratuite su
ordini superiori a 79.90€

Assistenza clienti

09 ottobre 2025
A cosa servono i fermenti lattici e quando bisogna prenderli

A cosa servono i fermenti lattici e quando bisogna prenderli

Problemi digestivi e difese basse? Ecco a cosa servono i fermenti lattici

Stress, alimentazione disordinata, cambi di stagione o farmaci: sono tante le situazioni che possono mettere a dura prova il nostro equilibrio interno.

È qui che entrano in gioco i fermenti lattici, piccoli grandi alleati del nostro benessere. Non si occupano solo dell'intestino - anche se quello è il loro campo d'azione principale - ma possono influenzare positivamente la nostra salute generale.

Ma andiamo con ordine: cosa sono esattamente, a cosa servono i fermenti lattici e, soprattutto, quando ha davvero senso prenderli? Vediamolo insieme.

Cosa sono i fermenti lattici?

I fermenti lattici sono microrganismi vivi, per lo più batteri “buoni” per il nostro organismo, che hanno la capacità di trasformare il lattosio (lo zucchero del latte) in acido lattico. Attenzione però: non tutti derivano dal latte; esistono infatti fermenti lattici adatti anche per chi è intollerante al lattosio o per chi segue un’alimentazione vegetale.

La cosa davvero interessante è che, una volta ingeriti, aiutano a riequilibrare la flora batterica intestinale, cioè quell’insieme di microrganismi che vive nel nostro intestino e che gioca un ruolo cruciale per:

  • una digestione che funziona bene;
  • l’assorbimento corretto dei nutrienti;
  • un sistema immunitario efficiente;
  • la regolarità intestinale.

Nei negozi online e in farmacia, puoi trovare fermenti lattici in diverse forme e soluzioni: capsule, bustine, compresse e anche in combinazione con prebiotici (in questo caso si parla di “simbiotici”), che sono sostanze nutritive che aiutano i fermenti a lavorare meglio.

Ecco a cosa servono i fermenti lattici e quando prenderli

Ora che abbiamo capito cosa sono, vediamo quando è davvero utile assumerli. I fermenti lattici possono essere un valido supporto in diverse situazioni, ad esempio:

  • Dopo una terapia antibiotica: questo perché gli antibiotici, oltre a eliminare i batteri “cattivi”, possono colpire e ridurre anche quelli buoni, causando squilibri e di conseguenza gonfiore, diarrea o malessere intestinale. I fermenti lattici aiutano a ripristinare l’equilibrio.
  • Durante i periodi di stress o di cambio stagione: lo stress non fa male solo alla mente, può alterare anche la flora batterica e indebolire le difese immunitarie.
  • In caso di disturbi intestinali: come gonfiore che non passa, episodi di stitichezza, diarrea o la sindrome del colon irritabile.
  • In viaggio: soprattutto in Paesi con abitudini alimentari molto diverse o in cui si è più esposti a batteri nuovi per l’organismo.
  • Per rinforzare le difese immunitarie: una flora intestinale sana è collegata a un sistema immunitario più efficiente.

Inoltre, i fermenti lattici possono essere utili anche per bambini e anziani, naturalmente scegliendo il tipo più adatto e chiedendo sempre consiglio al proprio medico o farmacista.

Acquista i migliori fermenti lattici su Meafarma.it!

Ora che sai a cosa servono i fermenti lattici, se stai cercando un buon integratore per il tuo benessere generale, sullo shop di Meafarma puoi trovare un'ampia scelta di prodotti di qualità, pensati per situazioni ed esigenze diverse: adulti, bambini, viaggiatori, chi sta facendo una terapia antibiotica e tanto altro.

Tra i prodotti migliori Enterolactis Plus in bustine è perfetto per ripristinare la flora batterica dopo una terapia antibiotica; così come Yovis 50 Miliardi, ad alta concentrazione di fermenti, utile nei casi di squilibrio intestinale importante.

Quindi, i fermenti lattici sono uno strumento concreto per prenderci cura del nostro intestino e, di riflesso, di tutto il nostro organismo. L'importante è sapere quando usarli e scegliere quelli più adatti: se hai dubbi, contattaci, i nostri farmacisti sono a tua disposizione per consigliarti al meglio!