Dermofarma, Vaginaleinol Ovuli Vaginali, 10 Ovuli
- Produttore: AMP BIOTEC Srl
- Codice articolo: 904559820
- Disponibilità: Disponibile
- 12,88€
- 17,50€
Assistenza clienti
Dispositivo Medico per il Ripristino della Flora Vaginale e Prevenzione di Vaginiti
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Dermofarma Italia Vaginaleinol Ovuli Vaginali è un dispositivo medico indicato per il ripristino della flora lattobacillare vaginale, utile anche come coadiuvante nel trattamento e nella prevenzione di disturbi vaginali a carattere infiammatorio, distrofico e infettivo. È particolarmente indicato in caso di vaginosi batteriche, vulvo-vaginiti, vaginiti micotiche e infezioni urinarie ricorrenti, oltre che in presenza di atrofia e alterazioni del pH vaginale. Favorisce l’equilibrio della flora vaginale naturale, migliorando la funzionalità della mucosa e riducendo fastidi come prurito, bruciore o secchezza.
MODALITÀ D’USO:
Lavare accuratamente le mani prima dell’uso. Prelevare un singolo ovulo dal blister. Inserire delicatamente l’ovulo in vagina, cercando di raggiungere la profondità necessaria per evitare fuoriuscite accidentali. Si consiglia l’applicazione preferibilmente la sera, prima di coricarsi.
INGREDIENTI:
Un ovulo contiene: acido jaluronico, acido 18- -glicirretico, estratto di semi di pompelmo, calcio lattato, acido lattico, centella asiatica, calendula, arnica, tea tree oil, silice colloidale, vitamina E acetato, suppocire bs2x.
POSOLOGIA:
Salvo diversa indicazione medica, si consiglia l’utilizzo di 1 ovulo al giorno, preferibilmente la sera, per cicli di 10 giorni consecutivi o secondo necessità.
FORMATO:
Confezione da 10 ovuli vaginali.
Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, MeaFarma.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi. Tutti i prodotti saranno identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).