Humana, Sedapeg, 16 Bustine
- Produttore: HUMANA ITALIA SpA
- Codice articolo: 935506891
- Disponibilità: Articolo esaurito
- 13,42€
- 14,30€
Assistenza clienti
Dispositivo medico per stipsi cronica, regolarità intestinale, Macrogol 3350, ammorbidimento feci
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Humana Sedapeg è un dispositivo medico in bustine a base di Macrogol 3350, indicato per il trattamento della stipsi cronica e dell’intestino irregolare. Grazie all’effetto osmotico del Macrogol 3350, Sedapeg favorisce la reidratazione e l’ammorbidimento della massa fecale, facilitando il transito intestinale e stimolando la peristalsi naturale. Il prodotto non viene assorbito o metabolizzato, non fermenta e non irrita la mucosa intestinale, venendo eliminato inalterato nelle feci.
MODALITÀ D’USO:
Sciogliere il contenuto di una bustina in circa 120 ml di acqua o altro liquido. Mescolare fino a completo scioglimento e bere la soluzione. La soluzione può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero, coperta, per massimo 24 ore. Si consiglia di assumere Sedapeg lontano dai pasti e da altri farmaci per evitare interferenze sull’assorbimento.
INGREDIENTI:
Macrogol 3350, fruttosio, aroma, agente antiagglomerante: biossido di silicio.
POSOLOGIA:
Terapia d’urto per stipsi:
-
Da 6 mesi a 2 anni: mezza bustina - 2 bustine al giorno
-
Da 2 a 4 anni: 2-3 bustine al giorno
-
Oltre 5 anni: 3-4 bustine al giorno
Durata massima: 5 giorni
Terapia di mantenimento:
-
Da 6 mesi a 2 anni: mezza bustina - 1 bustina al giorno
-
Da 2 a 4 anni: 1 bustina al giorno
-
Oltre 5 anni: 2 bustine al giorno
Ciclo massimo: 28 giorni
FORMATO:
Confezione da 16 bustine.
Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, MeaFarma.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi. Tutti i prodotti saranno identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).