Spedizioni gratuite su
ordini superiori a 79.90€

Assistenza clienti

PSA basso

Cosa vuol dire psa basso

L'antigene prostatico specifico (PSA) è una proteina che la prostata rilascia naturalmente nel sangue per fluidificare il liquido seminale. Durante la giovinezza, quando la prostata è ancora piccola, è normale avere valori molto contenuti. Negli uomini giovani, un PSA basso è considerato assolutamente normale e riflette semplicemente le dimensioni ridotte della ghiandola prostatica. Con l'avanzare dell'età, tuttavia, la prostata cresce gradualmente e il PSA tende ad aumentare, rendendo valori molto bassi meno comuni negli uomini maturi. La valutazione deve sempre considerare l'età del paziente e la sua storia clinica per una corretta interpretazione.

Riconoscere un PSA molto basso dipende molto dall'età del paziente e dalle sue condizioni cliniche. Un giovane adulto con valori molto contenuti ha una situazione completamente diversa da un uomo maturo con gli stessi risultati. Nel primo caso si tratta generalmente di normalità assoluta, nel secondo potrebbe essere il segnale di una prostata che produce poco PSA per motivi specifici. I laboratori di analisi forniscono range di riferimento generali, ma l'interpretazione corretta richiede sempre la valutazione di un medico che conosca la storia del paziente. Inoltre, bisogna considerare che alcuni uomini hanno naturalmente una produzione di PSA più bassa della media, senza che questo rappresenti alcun problema di salute. La chiave sta nel valutare l'andamento del PSA nel tempo piuttosto che focalizzarsi su un singolo valore isolato.

Chi assume finasteride per la caduta dei capelli o per problemi prostatici deve sapere che questo medicinale riduce significativamente i valori del PSA, rendendo necessario informare sempre il medico prima delle analisi. 

Cause del psa basso

La causa più comune di PSA basso è l’assenza di patologie prostatiche. Nei soggetti giovani e sani, una prostata non infiammata e di dimensioni normali produce quantità minime di PSA. Anche uno stile di vita equilibrato, un’alimentazione sana e un’attività fisica regolare contribuiscono a mantenere basso questo valore. Inoltre, il PSA può risultare ridotto nei soggetti che assumono farmaci antiandrogeni o inibitori della 5-alfa reduttasi, usati per trattare l’ipertrofia prostatica o i tumori.

Un PSA insolitamente basso può anche derivare da interventi chirurgici come la rimozione totale della prostata (prostatectomia radicale), da carenze ormonali (ipogonadismo), o da alcune terapie ormonali per patologie oncologiche. In questi casi, il valore basso non è indicativo di benessere, ma è legato all’assenza di tessuto prostatico o all’inibizione dell’attività della ghiandola. Anche il diabete, l’obesità marcata e bassi livelli di testosterone possono contribuire a ridurre i livelli di PSA nel sangue.

 

Sintomi del psa basso

Un valore basso di PSA non provoca sintomi diretti. Tuttavia, quando è insolitamente basso in contesti specifici ad esempio in uomini anziani con disturbi urinari, potrebbe essere il segnale di una condizione ormonale o metabolica sottostante. È importante ricordare che non è il PSA basso a causare disturbi, ma piuttosto ciò che ne determina la riduzione. 

I principali sintomi che possono accompagnare il psa basso includono:

  • Effetti collaterali dei farmaci che riducono il PSA, come diminuzione della libido
  • Possibili alterazioni dell'umore o dell'energia in chi assume terapie ormonali
  • Variazioni del peso corporeo
  • Alterazioni del sonno o della qualità del riposo notturno
  • Cambiamenti nella distribuzione del grasso corporeo
  • Possibili modifiche della massa muscolare nel tempo
  • Occasionali episodi di stanchezza o affaticamento generale

È fondamentale comprendere che questi sintomi non sono causati dal PSA basso in sé, ma piuttosto dalle condizioni o dai trattamenti che possono determinare la riduzione di questo parametro. 

È importante monitorare qualsiasi cambiamento fisico o del benessere generale quando si iniziano terapie che possono influenzare il PSA. 

Come aumentare i livelli di psa basso

Nella maggior parte dei casi, e specialmente negli uomini giovani, un PSA basso rappresenta una situazione normale che non richiede alcun trattamento. Quando invece il PSA ridotto è conseguenza di terapie farmacologiche, la decisione di modificare o interrompere il trattamento spetta esclusivamente al medico curante, che valuterà il rapporto rischio-beneficio per ogni singolo paziente. 

Mantenere uno stile di vita sano rappresenta sempre la base per una buona salute prostatica, indipendentemente dai valori di PSA. Un'alimentazione equilibrata, ricca di frutta e verdura e povera di grassi saturi, può contribuire al benessere generale della prostata. L'attività fisica regolare, anche moderata, favorisce una buona circolazione sanguigna nella zona pelvica e può influenzare positivamente la funzione prostatica. È importante limitare il consumo di alcol e evitare il fumo di sigaretta, fattori che possono influenzare negativamente la salute della prostata nel lungo termine. 

Il monitoraggio regolare del PSA rimane essenziale per valutare l'andamento nel tempo e identificare eventuali variazioni significative. La frequenza dei controlli dipende dall'età del paziente, dalla storia familiare e dalla presenza di fattori di rischio specifici per patologie prostatiche. 

Per prenderti cura della tua salute, Meafarma ti offre soluzioni complete che spaziano dagli integratori alimentari ai prodotti per il benessere quotidiano, garantendo sempre la massima qualità e affidabilità in ogni acquisto.