DOC Muscoril Dolore 20 mg/g Gel Antinfiammatorio Locale, 100 g
- Produttore: DOC GENERICI Srl
- Codice articolo: 051378026
- Disponibilità: Articolo esaurito
- 15,23€
- 18,90€
Assistenza clienti
Antinfiammatorio topico contro dolori muscolari, contusioni e distorsioni
DESCRIZIONE PRODOTTO:
DOC Muscoril Dolore 20mg/g Gel è un antinfiammatorio locale a base di diclofenac, un principio attivo appartenente alla categoria dei FANS (farmaci antinfiammatori non steroidei). Specificamente formulato per il trattamento sintomatico di dolori muscolari, traumi sportivi, distorsioni e contusioni, agisce in modo rapido e mirato direttamente sulla zona dolorante. Grazie alla sua consistenza in gel a rapido assorbimento, penetra efficacemente nella pelle, riducendo infiammazione, gonfiore e rigidità muscolare, favorendo un recupero più rapido e un comfort duraturo. Indicato per adulti e adolescenti dai 14 anni in su, è perfetto per chi cerca una soluzione locale e immediata al dolore post-traumatico.
MODALITÀ D'USO:
Applicare 3-4 volte al giorno, massaggiando delicatamente sulla zona interessata. Non utilizzare su aree estese o per periodi prolungati senza parere medico. Non utilizzare nei bambini sotto i 14 anni.
INGREDIENTI:
-
Principio attivo: Diclofenac sodico 20mg/g
-
Eccipienti: Macrogol 400, alcool isopropilico, carbomero, dietilamina, profumo, acqua depurata.
POSOLOGIA:
-
Adulti e adolescenti ≥ 14 anni: Applicare localmente 3 volte al giorno per un massimo di 7 giorni consecutivi, salvo diversa indicazione del medico.
-
Adolescenti (≥14 anni): Il trattamento non deve superare i 7 giorni senza consulto medico.
FORMATO:
Tubo da 100 g.
Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, MeaFarma.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi. Tutti i prodotti saranno identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).