Sandoz, Lattulosio Sand Sciroppo, 180 ml
- Produttore: SANDOZ SpA
- Codice articolo: 027668019
- Disponibilità: Disponibile
- 4,52€
- 8,05€
Assistenza clienti
Sciroppo Lassativo Delicato per Stitichezza Occasionale
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Lattulosio Sand di Sandoz è uno sciroppo lassativo indicato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale in adulti e bambini. La sua formula a base di lattulosio, uno zucchero non digeribile, favorisce la regolarità intestinale e ammorbidisce le feci in modo delicato e naturale, senza irritare l’intestino. È particolarmente utile in caso di transito intestinale rallentato o abitudini alimentari scorrette, e può essere somministrato anche in età pediatrica sotto consiglio medico.
MODALITA' D'USO:
Assumere per via orale, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno. Il prodotto può essere assunto tal quale o diluito in una bevanda calda o fredda.
INGREDIENTI:
-
Principi Attivi: 66,7% sciroppo, flacone da 180 ml 100 ml di sciroppo contengono 66,7 g di lattulosio
-
Eccipienti: sodio benzoato; acqua depurata.
POSOLOGIA:
-
Adulti: 10-15 g al giorno, in due somministrazioni. La dose può essere aumentata o ridotta secondo necessità.
-
Bambini: da 2,5 a 10 g al giorno, anche in un’unica somministrazione, in base all’età e alla gravità della stitichezza.
La durata del trattamento dovrebbe essere breve, salvo diversa indicazione del medico.
FORMATO:
Flacone da 180 ml.
Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, MeaFarma.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi. Tutti i prodotti saranno identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).
Tag: lattulosio, sciroppo lassativo, sandoz, stitichezza, regolarità intestinale, trattamento stipsi, lassativi orali, uso pediatrico, evacuazione naturale, medicina da banco