Debrox - Gocce Auricolari 15ml - Rimedio per la Pulizia dell'Orecchio
- Produttore: ALFASIGMA SpA
- Codice articolo: 908297310
- Punti fedeltà: 8
- Disponibilità: Disponibile
- 8,97€
- 13,30€
- Prezzo in punti fedeltà: 299
Assistenza clienti
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Debrox Gocce Auricolari è un dispositivo medico CE di classe I, progettato per rimuovere efficacemente il tappo di cerume e prevenirne la formazione. Grazie alla sua formula delicata, è adatto a:
- Bambini e anziani.
- Portatori di protesi acustiche.
- Persone che praticano sport acquatici.
- Soggetti con eccessiva secrezione auricolare.
Il prodotto favorisce una detersione profonda del condotto uditivo senza causare irritazioni, prevenendo fastidi legati all'accumulo di cerume o all’uso scorretto di strumenti impropri.
MODALITA' D'USO:
-
Inclinare lateralmente la testa e instillare 3-6 gocce nel condotto uditivo.
-
Lasciare agire il prodotto per alcuni minuti, mantenendo la testa inclinata o posizionando un batuffolo di cotone.
-
Pulire delicatamente il liquido fuoriuscito.
-
In caso di tappo di cerume, risciacquare con acqua tiepida per rimuovere i residui.
INGREDIENTI:
-
Glicerina: Ammorbidisce e lubrifica il cerume.
-
Urea: Favorisce la dissoluzione del tappo.
-
Acqua ossigenata: Contribuisce alla pulizia profonda.
-
Glicole propilenico, Sodio lauril sarcosinato, Acqua demineralizzata, Sodio citrato tribasico, Acido citrico monoidrato.
POSOLOGIA:
Per rimuovere il tappo di cerume:
- Applicare 3-6 gocce per ciascun orecchio, 2 volte al giorno per un periodo di 3-6 giorni.
FORMATO:
Flacone da 15 ml con pratico contagocce, ideale per un’applicazione precisa e senza sprechi.
Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, MeaFarma.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi. Tutti i prodotti saranno identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).