
Prurito agli occhi e stress: qual è il legame e come alleviare il fastidio
Segnale d’allarme per il benessere! Che legame c’è tra prurito agli occhi e stress?
Quante volte ti sarà capitato, magari durante una giornata particolarmente frenetica o un periodo stressante, di avvertire un fastidioso prurito agli occhi, magari accompagnato da bruciore, lacrimazione o la sensazione di “sabbia” tra le palpebre?
Se pensi che la colpa sia solo di allergie stagionali o di troppe ore davanti allo schermo, sappi che lo stress può influire anche sulla salute dei tuoi occhi.
Vediamo nello specifico qual è il legame tra prurito agli occhi e stress, i sintomi correlati e, soprattutto, i rimedi più efficaci per trovare sollievo.
Stress e occhi: che correlazione c’è?
Il nostro corpo è una macchina perfettamente connessa, e anche la tensione emotiva può provocare effetti fisici molto concreti.
Gli occhi, in particolare, essendo una zona estremamente sensibile, rispondono agli squilibri nervosi e ormonali causati dallo stress, con una serie di disturbi che possono diventare davvero fastidiosi se ignorati. Lo stress, infatti, non si manifesta solo con mal di testa, tensione muscolare o insonnia. Può avere effetti anche sulla vista e, il prurito oculare, è uno dei sintomi più comuni e sottovalutati.
Quando attraversiamo periodi di forte tensione, il nostro organismo rilascia ormoni come cortisolo e adrenalina, due ormoni che influiscono sul sistema nervoso e sul tono muscolare, e che possono alterare la produzione del film lacrimale e favorire occhi secchi e irritati.
Inoltre, durante i periodi di forte stress emotivo o mentale, si tende a sbattere meno le palpebre, soprattutto se si trascorrono molte ore davanti a dispositivi elettronici. Il risultato? Una maggiore evaporazione delle lacrime e una conseguente sensazione di secchezza, bruciore e prurito.
In alcuni casi, lo stress può anche innescare tic oculari, come lo sfregamento continuo degli occhi, che peggiorano ulteriormente l’irritazione e possono causare microlesioni. Senza dimenticare che l’ansia e la tensione possono ridurre le difese immunitarie, rendendo gli occhi più vulnerabili a infezioni o congiuntiviti.
Prodotti in offerta
ALFA Coll.Idrat.10f.0,5ml
5,79€ 11,50€
ISOMAR Occhi Secchi Plus 0,2%
6,55€ 15,90€
Isomar Occhi Ro 0,2% 10ml
5,76€ 13,90€
Artelac Splash - Gocce Oculari 10 ml
7,13€ 13,80€
GSE, Eye Drops Click Gocce Oculari, 10 Pipette
10,40€ 14,90€
CRISTALLINO Blu Gocce Oculari 10f.
4,77€ 12,90€
Afomill Antiarrossamento Gocce Oculari 10ml
5,90€ 11,40€
OFTAMED'S SPR OCUL IALUR 10ML
7,85€ 15,50€
Prurito agli occhi e stress? Ecco 6 rimedi più efficaci
La buona notizia è che ci sono molti modi per alleviare il fastidio agli occhi legato allo stress. La soluzione migliore è sempre agire su due fronti: trattare i sintomi oculari e contemporaneamente ridurre lo stress alla base. Ecco alcuni consigli utili:
- Usa colliri lubrificanti o lenitivi
Le lacrime artificiali aiutano a ristabilire il film lacrimale e donano sollievo immediato in caso di secchezza e prurito. Scegli colliri specifici per occhi sensibili o irritati.
- Fai pause regolari davanti agli schermi
Segui la regola del 20-20-20: ogni 20 minuti, distogli lo sguardo dallo schermo per almeno 20 secondi, fissando un punto lontano ad almeno 20 piedi di distanza (circa 6 metri), per ridurre l’affaticamento visivo.
- Integra nella tua routine prodotti naturali rilassanti
Tisane alla camomilla o melissa, oli essenziali come lavanda o arancio amaro, o integratori per il sistema nervoso (come magnesio e vitamine del gruppo B) aiutano a ridurre l’impatto dello stress sulla salute generale.
- Fai impacchi freddi o salviettine specifiche
Una soluzione rapida ed efficace per occhi rossi o infiammati è applicare salviette oculari monouso oppure dischetti imbevuti di camomilla fresca. Da provare, ad esempio, il collirio Euphralia Lenitivo.
- Dedica tempo alla respirazione e al rilassamento
Yoga, respirazione profonda o anche solo qualche minuto di silenzio e distensione al giorno possono aiutare a spezzare il circolo vizioso stress–sintomi fisici.
- Conserva correttamente le lenti a contatto
Se usi lenti a contatto, assicurati di conservarle correttamente con soluzioni specifiche, cambia regolarmente il portalenti e rispetta i tempi di utilizzo per evitare infiammazioni e infezioni.
Dove trovare i migliori prodotti per il benessere degli occhi e della mente?
Quindi, il prurito agli occhi da stress può essere il segnale che il tuo corpo sta chiedendo una pausa. Prenderti cura dei tuoi occhi con i giusti prodotti è fondamentale, ma altrettanto importante è prenderti cura del tuo equilibrio mentale.
Sullo shop online di Meafarma trovi una selezione di prodotti per il benessere degli occhi e della mente, come specifici integratori per ridurre lo stress e migliorare l’umore.
Se hai bisogno di un consiglio personalizzato, contattaci: saremo felici di aiutarti a scegliere il prodotto più adatto alle tue esigenze. Prenditi cura dei tuoi occhi e del tuo benessere psicofisico ogni giorno!