
Non solo congiuntivite! Come curare gli occhi arrossati e guida alle cause
Addio bruciore e prurito! Ecco come trattare gli occhi arrossati e guida alle cause
Chi non ha mai sperimentato, almeno una volta, la fastidiosa sensazione di avere gli occhi arrossatioe irritati? Che si tratti di una giornata davanti al computer, di una notte insonne o di un’allergia stagionale, l’arrossamento oculare è un sintomo molto comune e spesso sottovalutato.
Non sempre, infatti, è legato alla congiuntivite, come si tende a pensare. Spesso, dietro occhi arrossati, ci sono cause diverse, dalle più semplici, come lo sfregamento continuo o un corpo estraneo, a condizioni più specifiche che richiedono attenzione e trattamenti mirati.
Vediamo quindi quali sono le principali cause degli occhi arrossati, come riconoscerle e, soprattutto, come intervenire in modo efficace con consigli pratici e prodotti da utilizzare in sicurezza.
Occhi arrossati: quali sono le cause di questo fastidioso disturbo?
L’arrossamento oculare è il risultato della dilatazione dei vasi sanguigni presenti nella sclera, la parte bianca dell’occhio. Può colpire uno o entrambi gli occhi e avere cause diverse, più o meno lievi. Tra le più frequenti troviamo:
- Affaticamento visivo: restare a lungo davanti a uno schermo, leggere per molte ore o guidare per periodi prolungati può causare secchezza e affaticamento oculare.
- Allergie stagionali o ambientali: pollini, polvere, peli di animali o smog possono causare una reazione allergica agli occhi con irritazione e prurito, portando a una condizione di arrossamento persistente.
- Corpi estranei: sabbia, polvere o ciglia entrate nell’occhio provocano una reazione immediata con lacrimazione e rossore.
- Utilizzo scorretto delle lenti a contatto: indossare lenti a contatto troppo a lungo o senza una loro corretta conservazione può irritare la superficie oculare.
- Infezioni oculari: oltre alla classica congiuntivite, possono insorgere blefariti o cheratiti, che richiedono l’intervento del medico.
- Secchezza oculare: causata da aria condizionata, riscaldamento, fumo o semplicemente dalla scarsa produzione di lacrime.
- Cause sistemiche: in alcuni casi, avere gli occhi rossi può essere collegato a patologie generali come ipertensione, diabete o malattie autoimmuni.
Capire qual è l’origine dell’arrossamento o irritazione degli occhi è il primo passo per scegliere il trattamento più adatto e alleviare rapidamente i sintomi.
6 consigli su come curare gli occhi arrossati, cosa fare e quali prodotti usare
La cura degli occhi arrossati dipende ovviamente dalla causa, ma esistono alcune buone pratiche generali e prodotti specifici che aiutano a ridurre fastidio e infiammazione.
Ecco alcuni consigli utili:
- Utilizza colliri lenitivi e idratanti. Le lacrime artificiali sono una soluzione efficace per idratare l’occhio secco e lavare via eventuali allergeni o irritanti. Cerca prodotti a base di camomilla, eufrasia o acido ialuronico come Octilia gocce oculari, ideali anche per uso quotidiano. In caso di allergia è ottimo il collirio Alfa Antistaminico.
- Applica impacchi freddi sugli occhi. In caso di gonfiore o prurito, un panno pulito imbevuto di acqua fredda può donare sollievo immediato.
- Evita di strofinare gli occhi. Anche se il prurito è intenso, toccarsi gli occhi con le mani sporche può peggiorare la situazione o favorire infezioni.
- Fai attenzione all’uso delle lenti a contatto. Limita il tempo di utilizzo e segui sempre le indicazioni per la loro corretta pulizia e conservazione. Le lenti a contatto giornaliere sono sicuramente le migliori per evitare irritazioni e infezioni.
- Riduci l’esposizione a schermi e luce artificiale. Fai pause frequenti durante il lavoro al PC e usa filtri per la luce blu, che può affaticare ulteriormente la vista.
- Consulta un medico se i sintomi persistono. Se l’arrossamento è accompagnato da dolore, secrezione, calo della vista o non migliora in pochi giorni, è fondamentale rivolgersi a un oculista.
Dove trovare i migliori prodotti per il benessere degli occhi?
Se hai gli occhi arrossati, una volta identificate le cause, non ti resta che agire! Consulta il nostro shop online di Meafarma: troverai una selezione completa di colliri, salviette oculari, spray lenitivi e integratori per la salute degli occhi, come Meramirt soluzione oftalmica che previene e riduce gli occhi arrossati e il bruciore.
Scegli il prodotto più adatto alle tue esigenze e, se hai bisogno di ulteriori informazioni, contattaci: i tuoi occhi meritano cura e attenzione, ogni giorno!