Spedizioni gratuite su
ordini superiori a 79.90€

Assistenza clienti

01 luglio 2025
Meglio doposole o crema idratante? Guida pratica alle differenze

Meglio doposole o crema idratante? Guida pratica alle differenze

Come scegliere tra doposole o crema idratante in base alle esigenze del momento

Chi ama l’estate sa bene quanto sia piacevole sentire il calore del sole sulla pelle… ma anche quanto sia importante prendersene cura dopo una giornata di esposizione.

Tra i prodotti più usati nel periodo estivo ci sono sicuramente il doposole e la crema idratante, ma spesso ci si chiede: sono la stessa cosa? Posso usare una crema idratante al posto del doposole o serve davvero un prodotto specifico?

La risposta è no, crema idratante e doposole non sono la stessa cosa e usare un prodotto invece che un altro può non essere l’ideale per la tua pelle, specialmente quando è più sensibile e provata dal rossore.

Ma approfondiamo di più l’argomento, per capire quali sono le differenze tra doposole e crema idratante e come scegliere il prodotto giusto in base al tuo tipo di pelle o alle tue abitudini estive.

Qual è la differenza tra doposole e crema idratante?

Sebbene entrambi i prodotti svolgano la funzione di nutrire e idratare la pelle, doposole e crema idratante non sono intercambiabili, perché rispondono a bisogni diversi della pelle, soprattutto dopo l’esposizione al sole.

La crema idratante è formulata per idratare in profondità, nutrire e mantenere elastica la pelle ogni giorno. Può contenere ingredienti come acido ialuronico, glicerina, burro di karité e olio di jojoba che la rendono perfetta per l’uso quotidiano, in tutte le stagioni. Questo significa che non contiene ingredienti specifici per contrastare gli effetti del sole.

Il doposole, invece, è un prodotto pensato appositamente per lenire, rinfrescare e riparare la pelle dopo l’esposizione ai raggi UV. Le migliori creme doposole hanno infatti caratteristiche specifiche, come:

  • una formula più leggera e fresca;
  • la presenza di ingredienti lenitivi come aloe vera, pantenolo, bisabololo;
  • svolgono un effetto calmante per ridurre rossori, bruciori e sensazione di “pelle che tira”;
  • possono contenere antiossidanti (come vitamina E) per contrastare i danni da radicali liberi

La crema doposole rispetto alla crema idratante, quindi, svolge una funzione più mirata: non si limita a nutrire, ma aiuta a riparare e rigenerare la pelle stressata dal sole e a prolungare l’abbronzatura. Se vuoi davvero prenderti cura della tua pelle d’estate, non è questione di “meglio l’uno o l’altro”, ma di usare entrambi al momento giusto.

 

Doposole o crema idratante: ecco come e quale scegliere

La scelta tra doposole e crema idratante dipende principalmente da quando e perché vuoi applicare il prodotto.

Se hai trascorso anche solo poche ore al sole, la pelle ha bisogno di essere lenita, reidratata e rigenerata, perché anche in assenza di scottature, i raggi UV alterano la barriera cutanea e provocano disidratazione. In questo caso, un buon doposole è la scelta ideale. Tra i migliori:

  • Rilastil Sun System Doposole rigenerante e lenitivo. Arricchito con pantenolo, acido ialuronico e allantoina, aiuta a calmare la pelle, ripristinare l’equilibrio idrolipidico e donare una piacevole sensazione di freschezza.
  • Uriage Réparateur Après-Soleil, ideale per pelli sensibili, contiene acqua termale Avène dall'effetto lenitivo e anti-irritante.
  • La Roche-Posay Posthelios Gel Doposole, un gel-crema dalla consistenza ricca ma non unta, arricchito con lipidi ricostituenti e acqua termale. Particolarmente indicato per pelli secche o disidratate.

Se invece è passato più di un giorno dall’ultima esposizione al sole, puoi tranquillamente usare una buona crema idratante, utile per mantenere la pelle elastica e prolungare l’abbronzatura nei giorni successivi. Ottime, ad esempio:

  • Bionike Defence Body Hydrabooster. Fluido Idratante, dalla texture leggera e con formula senza conservanti, profumo e glutine, ideale anche per le pelli sensibili. Idrata a lungo e si assorbe rapidamente.
  • Cerave Lozione Idratante. Contiene ceramidi e acido ialuronico, perfetta per ripristinare la barriera cutanea dopo il sole. Ottima anche per l’uso quotidiano su tutto il corpo.
  • Lierac Body Latte Idratante Rimpolpante. Con acido ialuronico e silicio, ha un effetto idratante, rimpolpante e levigante. Perfetta per chi cerca una pelle più tonica dopo l’estate.

In generale, se cerchi un prodotto post-doccia dopo il mare o la piscina, il doposole è la scelta ideale, perché oltre ad idratare, rinfresca e aiuta a riequilibrare la pelle dopo l’aggressione di cloro e salsedine.

Ma attenzione! In caso di pelle reattiva, sensibile o facilmente irritabile, il doposole rimane la scelta migliore anche nei giorni successivi all’esposizione; questo perché contiene attivi lenitivi e calmanti che aiutano a prevenire irritazioni e rossori.

Dove acquistare un buon doposole o crema idrante online?

Ora che sai cosa scegliere tra doposole o crema idratante, puoi acquistare i migliori prodotti sullo shop online di Meafarma, dove troverai, ad esempio, Avene Réparateur, ideale per lenire e idratare la pelle sensibile dopo l'esposizione al sole, e La Roche-Posay Lipikar Lait, per idratazione quotidiana profonda.

Il consiglio extra? Porta sempre con te un doposole in mini size quando vai in vacanza. La tua pelle ti ringrazierà!

Se non sai quale prodotto acquistare per la tua pelle o vuoi ricevere un consiglio personalizzato, contattaci!