Spedizioni gratuite su
ordini superiori a 79.90€

Assistenza clienti

26 novembre 2025
Cosa fare per calmare la tosse? 5 rimedi per dare sollievo alla gola

Cosa fare per calmare la tosse? 5 rimedi per dare sollievo alla gola

Fastidio continuo alla gola? Ecco cosa fare per calmare la tosse

Arriva puntuale proprio quando stai per addormentarti, ti coglie di sorpresa durante una riunione importante o mentre fai la spesa, costringendoti a tossire tra sguardi preoccupati e una gola che brucia. La tosse  può essere davvero snervante, insistente, e spesso difficile da calmare.

Purtroppo, però, si tratta di uno dei disturbi più comuni e trasversali che esistano. Non conosce stagioni, colpisce persone di tutte le età e può manifestarsi per le ragioni più diverse. Che sia secca o grassa, improvvisa o persistente, diurna o notturna, ogni tipo di tosse ci mette a disagio e ci toglie energie.

Vediamo allora insieme le possibili cause e, soprattutto, cosa fare per calmare la tosse con alcuni rimedi pratici - e naturali - per trovare sollievo immediato.

Tosse persistente? Ecco le diverse tipologie e le possibili cause

La tosse, per quanto fastidiosa, non è altro che un meccanismo di difesa naturale del nostro organismo. Serve per liberare le vie respiratorie da sostanze irritanti, muco, polvere o agenti patogeni. In altre parole, tossire è una risposta utile e automatica, che il corpo mette in atto per proteggere i polmoni e ripristinare una respirazione corretta.

Detto questo, non tutte le tossi sono uguali. Esistono infatti diversi tipi di tosse, ognuno con caratteristiche specifiche:

  • Tosse secca: è quella sensazione "stizzosa" e irritante, senza produzione di catarro, che spesso peggiora di notte impedendoci di riposare. Può essere causata da virus, allergie, fumo, aria condizionata o ambienti con aria troppo secca.
  • Tosse grassa: si riconosce per la presenza di muco (catarro) ed è spesso il segnale di un'infiammazione delle vie respiratorie, come nel caso di bronchite o raffreddore in fase avanzata. In questo caso, la tosse aiuta a espellere il muco accumulato.
  • Tosse acuta: dura meno di tre settimane ed è generalmente causata da infezioni virali stagionali. È la classica tosse che accompagna raffreddori e influenze.
  • Tosse cronica: persiste per oltre otto settimane e può indicare problematiche più complesse come asma, reflusso gastroesofageo, bronchite cronica o allergie persistenti. In questi casi è fondamentale consultare un medico.

Nella maggior parte dei casi, la tosse è un disturbo transitorio che si risolve spontaneamente o con semplici rimedi. Tuttavia, se la tosse persiste per più di 2–3 settimane, peggiora progressivamente invece di attenuarsi o è accompagnata da febbre alta, difficoltà respiratorie o dolore toracico, è sempre consigliabile rivolgersi al medico per una diagnosi più approfondita.

 

5 metodi per calmare la tosse in modo naturale

Quando il fastidio persiste, sapere cosa fare per calmare la tosse diventa una priorità. Ma prima di ricorrere a farmaci, ci sono tanti accorgimenti, metodi, rimedi naturali che possono alleviare l’irritazione alla gola e aiutarti a respirare meglio.

Ecco, quindi, come calmare la tosse con 5 facili rimedi:

  1. Bevi più acqua e scegli bevande calde. L’acqua è fondamentale, perché aiuta a mantenere la gola ben idratata e a fluidificare il muco, per favorirne l’espulsione. Le bevande calde, come tisane con miele e limone, sono particolarmente indicate, dall’azione emolliente e lenitiva naturale.
  2. Prova rimedi naturali. Ad esempio, il miele - da solo o in tisana - è uno dei rimedi più antichi ed efficaci contro la tosse, in particolare quella secca e irritativa. Anche gli sciroppi a base di erbe (come edera, timo, malva) possono aiutare a calmare la tosse secca o grassa. Se il fastidio è associato a un’infezione respiratoria, possono essere utili integratori specifici che supportano le funzionalità respiratorie e il sistema immunitario.
  3. Fai gargarismi e suffumigi. Con acqua tiepida e un pizzico di sale o bicarbonato, i gargarismi sono un metodo semplice ma efficace per calmare la gola irritata e ridurre l'infiammazione, da ripetere 2-3 volte al giorno, soprattutto la sera. Anche le inalazioni di vapore con olio essenziale di eucalipto o timo, aiutano a liberare le vie aeree e a calmare la tosse.
  4. Crea un ambiente respiratorio favorevole. Anche l’ambiente in cui vivi e dormi ha un impatto significativo sulla salute respiratoria. Cerca di umidificare l’aria, con un umidificatore o con ciotole di acqua vicino ai termosifoni, evita il fumo, profumi forti e polveri, e assicurati che la temperatura non sia troppo alta.
  5. Sostieni il corpo con riposo e alimentazione adeguata. Il corpo ha bisogno di energie per guarire: dormi bene, evita cibi troppo grassi o zuccherati che possono aggravare la tosse o favorire il reflusso e scegli alimenti che sostengono le difese immunitarie, come frutta, zenzero, proteine magre e verdura fresca.

Dove trovare i migliori rimedi per calmare la tosse?

Ora che sai cosa fare per calmare la tosse, è il momento di scegliere i prodotti giusti per prenderti cura della tua gola.

Nello shop online di Meafarma troverai una vasta selezione di prodotti e rimedi specifici per tosse e disturbi delle vie respiratorie. Dallo sciroppo per calmare la tosse, alle caramelle lenitive al propoli, ma anche integratori per il sistema respiratorio e tisane balsamiche ed emollienti, per trovare sollievo respiratorio immediato.

Ogni tosse è diversa, e a volte può essere utile confrontarsi con un esperto per scegliere il rimedio più adatto alla tua situazione specifica.

Contattaci per avere dei consigli personalizzati.