
Come ridurre i pori dilatati con i migliori prodotti per il viso
SOS skincare! Tutti i segreti su come ridurre i pori dilatati e prendersi cura del viso
La pelle del tuo viso presenta una trama irregolare e pori dilatati? Questi piccoli difetti estetici spesso colpiscono chi ha la pelle mista o grassa, anche se possono comparire sul volto di tutti, soprattutto con il passare degli anni.
La buona notizia? Anche se non si possono eliminare del tutto (dopotutto, come vedremo, i pori servono a far respirare la pelle!), ci sono tanti modi per ridurne la visibilità e migliorare l’aspetto generale dell’incarnato.
Scopriamo insieme perché i pori della pelle del viso diventano più evidenti con l’avanzare dell’età, quali sono le cause più comuni e, soprattutto, come ridurre i pori dilatati con una skincare efficace.
Cosa sono i pori della pelle e perché sono così importanti?
I pori sono delle piccole aperture che si trovano su tutta la superficie cutanea. Ce ne sono a migliaia, e anche se a occhio nudo possono sembrare invisibili, ci sono sempre. Servono a far “respirare” la pelle e sono le uscite naturali delle ghiandole sebacee (che producono sebo) e di quelle sudoripare (che rilasciano il sudore). Inoltre, attraverso i pori passano anche i peli, anche quelli minuscoli che non vediamo.
Grazie ai pori, il nostro corpo riesce a regolare la temperatura, eliminare tossine e soprattutto mantenere l’idratazione naturale della pelle, perché il sebo che fuoriesce crea un film protettivo che la mantiene morbida ed elastica.
Insomma, se i pori non funzionassero correttamente, la pelle sarebbe secca, irritata e molto più esposta alle aggressioni esterne.
Pori dilatati: ecco le cause più comuni
Le cause dei pori dilatati sono molte. Una delle principali è l’eccesso di sebo: quando le ghiandole sebacee lavorano troppo, i pori si allargano per lasciar passare il grasso in eccesso. A questo si aggiungono l'accumulo di impurità e cellule morte, l'invecchiamento cutaneo (che rende la pelle meno elastica), e persino fattori genetici o squilibri ormonali.
Non da meno sono l’esposizione al sole senza protezione, uno stile di vita stressante, la mancanza di una buona detersione serale e l’utilizzo di prodotti cosmetici non adatti al proprio tipo di pelle.
Come ridurre i pori dilatati con una skincare in 5 step
La chiave per migliorare l’aspetto dei pori del viso è una skincare mirata e costante. Ecco un percorso semplice in 5 step per ridurne la visibilità:
- Detergente delicato, per mattina e sera
Usa un detergente viso adatto al tuo tipo di pelle: se è grassa o mista, opta per uno schiumogeno riequilibrante; se è secca, meglio uno più cremoso e idratante. Evita detergenti aggressivi che rischiano di stimolare ancora di più la produzione di sebo. Tra le migliori creme viso per i pori dilatati c’è Effaclar Gel La Roche-Posay, ottimo per pelli impure e sensibili, libera i pori in profondità, regola la produzione di sebo e corregge le imperfezioni.
- Tonico riequilibrante o esfoliante leggero
Dopo la detersione, il tonico aiuta a riequilibrare il pH della pelle e a “chiudere” visivamente i pori. Infatti grazie alle proprietà dell'acido salicilico svolge anche un effetto esfoliante delicato.
- Siero mirato con attivi efficaci
La niacinamide, il retinolo e lo zinco sono ingredienti amici della pelle con pori dilatati. Aiutano a regolare la produzione di sebo e a migliorare la texture cutanea. Ad esempio, il siero Rilastil Pore Minimizer è super efficace e adatto anche alle pelli più sensibili.
- Maschera purificante
Le maschere a base di argilla (come quella verde o il caolino) assorbono il sebo in eccesso e liberano i pori ostruiti. Attenzione però a non esagerare, per non seccare troppo la pelle. L’ideale è usare una maschera purificante 1-2 volte a settimana, per riequilibrare la pelle del viso ma senza aggredire.
- Protezione solare, ogni giorno
Sì, anche in città, in inverno o se stai al chiuso. I raggi UV danneggiano il collagene e peggiorano la dilatazione dei pori, per questo è fondamentale inserire nella beauty routine quotidiana una crema solare viso leggera e non comedogena. Tra le migliori creme viso per i pori dilatati c’è Heliocare gel Oil Free per una protezione alta e una texture ultra leggera.
Dove trovare i migliori prodotti per la pelle del tuo viso e per i pori dilatati?
Scegliere i migliori prodotti per i pori dilatati può fare davvero la differenza. Sullo shop online di Meafarma puoi trovare un’ampia selezione di cosmetici e trattamenti specifici per ridurre questo inestetismo, divisi per tipologia di pelle, esigenza e brand.
Inoltre, molti prodotti sono in offerta e puoi leggere le recensioni reali di chi li ha già provati. Se hai dubbi su come ridurre i pori dilatati, puoi anche scrivere al servizio clienti per creare la tua skincare perfetta.
Con un po’ di costanza, i risultati arrivano: la tua pelle sarà più liscia, luminosa e compatta. E i pori? Sempre lì, ma molto meno visibili! Contattaci per ricevere dei consigli personalizzati.