Spedizioni gratuite su
ordini superiori a 79.90€

Assistenza clienti

Antitiroidei

Che cosa sono i farmaci Antitiroidei

I farmaci antitiroidei sono una classe di farmaci utilizzati per trattare le patologie tiroidee, come l'ipertiroidismo (una produzione eccessiva di ormoni tiroidei da parte della ghiandola tiroidea). Gli antitiroidei sono prescritti per ridurre la produzione e l’attività degli ormoni tiroidei, contribuendo a riportare i livelli di T3 e T4 (gli ormoni tiroidei) a valori normali. Le due principali categorie di farmaci antitiroidei sono i tiamazoli (come il metimazolo) e il propiltiouracile (PTU). Entrambi agiscono inibendo l’enzima perossidasi tiroidea, fondamentale per la sintesi degli ormoni tiroidei.

Questi farmaci sono utilizzati principalmente per il trattamento dell'ipertiroidismo causato da morbo di Basedow o da adenoma tiroideo, e in alcuni casi anche come preparazione pre-operatoria prima di un intervento di rimozione della ghiandola tiroidea. L'uso di antitiroidei aiuta a ridurre i sintomi legati all’eccessiva attività tiroidea, come ansia, tremori, perdita di peso e palpitazioni, portando gradualmente il paziente verso una condizione di eutiroidismo (livelli normali di ormoni tiroidei). Tuttavia, questi farmaci richiedono un attento monitoraggio medico per prevenire effetti collaterali e per garantire un trattamento efficace.

Come funzionano gli Antitiroidei

I farmaci antitiroidei funzionano principalmente inibendo l’attività dell'enzima perossidasi tiroidea, che è essenziale per la sintesi degli ormoni tiroidei T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina). Inibendo questa enzima, i farmaci impediscono che l'iode, un componente fondamentale per la produzione di ormoni tiroidei, si legga al tirosina nelle cellule tiroidee, riducendo la sintesi e il rilascio di ormoni tiroidei. Questo aiuta a normalizzare i livelli ormonali nel sangue, riducendo i sintomi dell'ipertiroidismo e rallentando i processi metabolici accelerati che accompagnano questa condizione.

Nel caso del propiltiouracile (PTU), oltre a inibire la produzione degli ormoni tiroidei, il farmaco impedisce anche la conversione di T4 in T3, che è la forma più attiva dell'ormone. In questo modo, PTU è particolarmente utile per i pazienti con crisi tirotossiche acuta. I tiamazoli (metimazolo) sono generalmente preferiti per il trattamento a lungo termine dell'ipertiroidismo, in quanto hanno una durata di azione più lunga e richiedono somministrazioni meno frequenti. Entrambi i farmaci sono efficaci nel trattamento dell’ipertiroidismo, ma richiedono monitoraggi regolari per prevenire complicazioni come l'agranulocitosi, una grave riduzione dei globuli bianchi.

Perché assumere gli Antitiroidei

I farmaci antitiroidei vengono prescritti quando la ghiandola tiroidea produce quantità eccessive di ormoni causando sintomi debilitanti che compromettono significativamente la qualità di vita del paziente. L'ipertiroidismo non trattato può causare sintomi molto fastidiosi come palpitazioni cardiache, perdita di peso involontaria nonostante un appetito aumentato, nervosismo, irritabilità, tremori delle mani, sudorazione eccessiva, intolleranza al caldo, diarrea e disturbi del sonno. 

I principali benefici dell'assunzione di farmaci antitiroidei includono:

  • Controllo efficace dei sintomi dell'ipertiroidismo come palpitazioni e nervosismo
  • Prevenzione delle complicanze cardiovascolari dell'ipertiroidismo non trattato
  • Possibilità di remissione permanente, specialmente nel morbo di Basedow-Graves
  • Conservazione della funzione tiroidea naturale senza distruzione del tessuto ghiandolare
  • Reversibilità del trattamento che può essere interrotto se necessario
  • Miglioramento della qualità del sonno e riduzione dell'ansia

L'utilizzo degli antitiroidei offre la possibilità di trattare l'ipertiroidismo in modo efficace e sicuro, permettendo a molti pazienti di ritornare a una vita normale senza dover ricorrere a trattamenti più invasivi. Il grande vantaggio di questi farmaci è che offrono la possibilità di una guarigione completa in una percentuale significativa di pazienti, specialmente quelli con morbo di Basedow-Graves. 

Quando è consigliata la somministrazione di farmaci Antitiroidei

I farmaci antitiroidei vengono prescritti principalmente quando gli esami del sangue confermano livelli elevati di ormoni tiroidei (T3 e T4) e bassi livelli di TSH, accompagnati da sintomi clinici di ipertiroidismo. Il trattamento è particolarmente indicato nei pazienti giovani con morbo di Basedow-Graves, dove c'è una buona possibilità di ottenere una remissione permanente dopo 12-24 mesi di terapia. Gli antitiroidei sono la prima scelta per donne in età fertile che desiderano future gravidanze, poiché preservano la funzione tiroidea naturale a differenza della chirurgia o del trattamento con iodio radioattivo. 

Vengono utilizzati anche per preparare i pazienti agli interventi chirurgici, normalizzando i livelli ormonali per ridurre i rischi operatori. Il trattamento è consigliato quando i sintomi dell'ipertiroidismo compromettono significativamente la qualità di vita, causando palpitazioni, perdita di peso, ansia o tremori che interferiscono con le attività quotidiane.

Effetti collaterali dei farmaci Antitiroidei

I farmaci antitiroidei sono generalmente ben tollerati, ma possono causare effetti collaterali che variano da lievi a gravi e richiedono un monitoraggio attento durante tutto il trattamento. 

I principali effetti collaterali dei farmaci antitiroidei includono:

  • Eruzioni cutanee, prurito e orticaria (effetti più comuni e generalmente lievi)
  • Epatotossicità con danni al fegato, più comune con il propiltiouracile
  • Artrite e dolori articolari che possono limitare i movimenti
  • Nausea, vomito e perdita di appetito
  • Alterazioni del gusto e sapore metallico in bocca
  • Mal di testa persistente e vertigini
  • Vasculite con infiammazione dei vasi sanguigni

La gestione degli effetti collaterali richiede controlli medici regolari che includono emocromo completo e funzionalità epatica ogni 2-4 settimane durante i primi mesi di trattamento, poi meno frequentemente una volta stabilizzata la terapia. 

Per informazioni dettagliate sui farmaci antitiroidei e per ricevere una consulenza qualificata, Meafarma offre supporto specializzato ai pazienti, garantendo un spedizioni rapide e farmaci certificati.