Sakura, Sediflu Tosse Bambini, 150 ml
- Produttore: SAKURA ITALIA Srl
- Codice articolo: 943798443
- Disponibilità: Disponibile
- 10,65€
- 16,00€
Assistenza clienti
Dispositivo medico per tosse secca e grassa nei bambini
DESCRIZIONE PRODOTTO:
Sakura Italia Sediflu Tosse Bambini è un dispositivo medico in sciroppo, appositamente studiato per i bambini, utile sia in caso di tosse secca che tosse grassa. La sua formulazione a base di estratti vegetali di piantaggine lanceolata, edera, marrubio, drosera e miele di eucalipto agisce in modo mirato:
-
In presenza di tosse grassa, fluidifica il muco facilitandone l’espulsione;
-
In caso di tosse secca, protegge la mucosa dalle irritazioni, grazie all’azione emolliente e lenitiva.
Grazie alla presenza di polisaccaridi, resine, mucillagini e flavonoidi, forma un film protettivo che riduce gli stimoli della tosse e migliora la respirazione dei più piccoli. Senza alcool, coloranti e conservanti. Gradevole da assumere anche diluito.
MODALITÀ D’USO:
Può essere assunto puro o diluito in acqua o altre bevande. Agitare il flacone prima dell’uso. Dopo l’uso, richiudere bene e pulire il misurino dosatore.
INGREDIENTI:
1. Miele di Eucalipto, 2. Marrubio herba c. floribus es (Marrubium vulgare L.), 3. Drosera herba c. oribus es (Drosera rotundifolia), 4. Edera folium es tit. 10% Ederacoside C (Hedera helix L.), 5. Piantaggine folium es tit. 5% fenoli totali e 1% verbascoside (Plantago lanceolata L.).
POSOLOGIA:
-
Bambini fino a 4 anni: 5 ml, 2 volte al giorno
-
Bambini sopra i 4 anni: 10 ml, 2 volte al giorno
Per un uso corretto, si consiglia di consultare il pediatra.
FORMATO:
Bottiglia da 150 ml.
Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, MeaFarma.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi. Tutti i prodotti saranno identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).