ESI, Drimo Integratore Contro Intestino Pigro e Meteorismo, 100 g
- Produttore: ESI Srl
- Codice articolo: 908266277
- Disponibilità: Disponibile
- 7,89€
- 12,90€
Assistenza clienti
Integratore Naturale per Transito Intestinale e Meteorismo con Senna, Carvi, Liquirizia, Malva e Menta
DESCRIZIONE PRODOTTO:
ESI Drimo è un integratore alimentare naturale studiato per favorire la regolarità del transito intestinale e contrastare il meteorismo. A base di Senna, Carvi, Liquirizia, Menta e Malva, agisce in modo sinergico per stimolare l’attività intestinale, sostenere una digestione corretta e ridurre i fastidi legati a gonfiore addominale e intestino pigro. Grazie alla sua composizione a base di estratti vegetali, Drimo è un valido alleato in caso di stitichezza occasionale o cronica e aiuta a eliminare i gas intestinali in eccesso in modo naturale, delicato e progressivo. Ideale per chi cerca una soluzione dolce ma efficace per la regolarità intestinale quotidiana.
MODALITÀ D’USO:
Assumere da 1 a 3 cucchiaini al giorno, da masticare oppure deglutire con poca acqua o altra bevanda, preferibilmente lontano dai pasti o secondo necessità.
INGREDIENTI:
Senna (Cassia angustifolia M. Vahl.) foglie polv. (67,7%), Carvi (Carum carvi L.) frutti polv. (13,3%), Menta (Mentha x piperita L.) foglie polv. (12,9 %), Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radice polv. (4,4%), Malva (Malva sylvestris L.), fiori polv. (1,7%).
POSOLOGIA:
-
1 cucchiaino: azione leggera
-
2 cucchiaini: azione regolare
-
3 cucchiaini: azione intensiva
Adatto per un utilizzo continuativo o occasionale, a seconda delle esigenze individuali.
FORMATO:
Confezione in latta da 100 g.
Le immagini dei prodotti riportate sul nostro sito sono puramente indicative e potrebbero differire in forma, colore, testo e packaging riportato sulle stesse. Data la difficoltà di aggiornare in tempo reale tutti i prodotti del nostro sito o eventuali errori, MeaFarma.it invita la gentile clientela a richiedere informazioni al nostro servizio clienti per eventuali dubbi. Tutti i prodotti saranno identificati tramite MINSAN (codice del Ministero della Salute).